Andare in pensione è un momento di svolta, e scegliere il luogo giusto può fare la differenza per vivere serenamente, con un buon clima, servizi efficienti e magari una tassazione agevolata. Se stai cercando una meta in Europa con mare, fiscalità vantaggiosa e qualità della vita elevata, ecco le migliori opzioni da considerare.
1. Portogallo – Il Paradiso Fiscale con Oceano e Sole
✔ Tassazione agevolata: Il regime “Non-Habitual Resident (NHR)”*” offre esenzioni fiscali per 10 anni su pensioni estere.
✔ Clima mite: Inverni dolci ed estati calde, soprattutto in Algarve.
✔ Vicinanza al mare: Spiagge spettacolari e coste incontaminate.
✔ Costo della vita accessibile: Rispetto all’Italia, la maggior parte dei servizi costano meno.
Dove stabilirsi: Lisbona (vibrante e culturale), Algarve (tranquilla e soleggiata), Porto (romantica e economica).
2. Spagna – Vita da Sogno sul Mediterraneo
✔ Fiscalità vantaggiosa: Alcune regioni applicano aliquote ridotte per pensionati stranieri.
✔ Clima perfetto: 300 giorni di sole all’anno in Costa del Sol.
✔ Sanità eccellente: Sistema sanitario pubblico tra i migliori d’Europa.
✔ Stile di vita rilassato: Tapas, sieste e vita all’aria aperta.
Dove stabilirsi: Valencia (equilibrio perfetto tra città e mare), Alicante (vita low-cost), Malaga (vibrante e internazionale).
3. Grecia – Mare Cristallino e Costo della Vita Basso
✔ Tassazione agevolata: Pensionati esteri pagano solo il 7% di tasse per 15 anni con il programma Special Tax Regime.
✔ Clima mediterraneo: Inverni miti ed estati lunghe.
✔ Isole da sogno: Crete, Corfù, Rodi offrono natura e tranquillità.
✔ Economico: Affitti e vita quotidiana molto convenienti.
Dove stabilirsi: Atene (per chi ama la città), Creta (natura e tradizione), Santorini (per una location più esclusiva).
4. Malta – Inglese, Sole e Fiscalità Conveniente
✔ Tassazione favorevole: Pensionati stranieri possono beneficiare di un’imposta fissa del 15% su redditi esteri.
✔ Clima fantastico: Mediterraneo con inverni caldi.
✔ Inglese lingua ufficiale: Perfetto per expat anglofoni.
✔ Sanità top: Sistema sanitario eccellente e convenzioni con l’UE.
Dove stabilirsi: La Valletta (città storica), Sliema (vita moderna), Gozo (tranquillità assoluta).
5. Italia (Sud e Isole) – Per chi Decide di Restare con Alcuni Vantaggi Fiscali
✔ Regime rimpatri: Pensionati che rientrano in alcune regioni del Sud possono pagare solo il 7% di tasse per 10 anni.
✔ Mare stupendo: Puglia, Sicilia e Sardegna offrono spiagge da sogno.
✔ Cultura e cibo: La qualità della vita italiana è imbattibile, così come il cibo.
Dove stabilirsi: Puglia (costo della vita basso), Sicilia (clima e tradizione), Sardegna (natura incontaminata).
Conclusione
Scegliere dove andare in pensione dipende dalle tue priorità: se cerchi fiscalità agevolata, il Portogallo e Malta sono ottimi; se vuole mare e clima perfetto, Spagna e Grecia sono ideali; se preferisci restare in Italia, le regioni del Sud offrono grandi opportunità.
Ecco una tabella riassuntiva:
Paese | Tassazione Agevolata | Clima | Vicinanza al Mare | Costo della Vita | Altri Vantaggi |
---|---|---|---|---|---|
Portogallo | Regime NHR (0-10% su pensioni estere per 10 anni) | Mediterraneo, mite | Costa atlantica | Medio-basso | Sanità ottima, comunità expat numerosa |
Spagna | Alcune regioni offrono agevolazioni fiscali | Mediterraneo, soleggiato | Costa mediterranea | Medio | Vita sociale attiva, sanità pubblica |
Grecia | 7% di tasse per 15 anni (Special Tax Regime) | Mediterraneo, estati calde | Isole e coste | Basso | Paesaggi mozzafiato, vita tranquilla |
Malta | Tassa fissa del 15% su redditi esteri | Mediterraneo, caldo | Mare ovunque | Medio-alto | Inglese parlato, sanità eccellente |
Italia (Sud) | Regime rimpatri (7% per 10 anni al Sud) | Mediterraneo, mite | Lunghe coste | Medio-basso | Cultura, cibo, stile di vita rilassato |
Hai già una meta in mente? Faccelo sapere nei commenti! 🌍☀️
Vuoi approfondire? Segui il blog per altre guide su expat e pensionamento all’estero!