Flutter è un framework open-source sviluppato da Google per la creazione di applicazioni multipiattaforma (cross-platform) con un’unica codebase. È utilizzato per sviluppare app per iOS, Android, Web, Desktop (Windows, macOS, Linux) e persino dispositivi embedded. Flutter utilizza il linguaggio di programmazione Dart, anch’esso sviluppato da Google. Perché dovresti usare Flutter? Ecco alcuni motivi per cui […]
About: paolo9785
- Website
- https://www.paolo9785.com
Posts by paolo9785:
Droni in vacanza: i paesi con divieto assoluto di droni ad uso ricreativo
Il crescente uso dei droni a scopo ludico e ricreativo ha portato a una serie di normative e leggi, che variano considerevolmente da paese a paese. Mentre in molte nazioni l’uso dei droni per motivi ricreativi è regolamentato da regole di sicurezza generali e permessi, ci sono anche paesi che hanno imposto divieti totali o […]
Droni in vacanza: le regole per volare alle Baleari nel 2025
Le Isole Baleari, essendo parte della Spagna, adottano le normative europee sull’uso dei droni stabilite dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA). Queste regole sono uniformi in tutti gli Stati membri dell’EASA, inclusa la Spagna di cui abbiamo già parlato nell’articolo Droni in vacanza: volare in Spagna senza problemi – 2025. Come verificare le […]
Droni in vacanza: volare alle Maldive – 2025
Per operare un drone alle Maldive, è necessario seguire una procedura di autorizzazione articolata in tre fasi principali: Una volta ottenute le autorizzazione che abbiamo menzionato qui sopra, è fondamentale rispettare le seguenti regole operative: È importante sottolineare che, a causa della presenza diffusa di idroscali nelle isole, le aree consentite per il volo dei […]
Droni in vacanza: le nuove regole per volare in Inghilterra nel 2025
Fino al 2024, le regole per i droni nel Regno Unito erano in gran parte allineate con le normative stabilite dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) prima che il Regno Unito lasciasse l’Unione Europea. Tuttavia, la Civil Aviation Authority (CAA) del Regno Unito ha continuato a gestire le normative sui droni con alcune specifiche […]
Droni in vacanza: le regole di volo in Islanda 2025
In Islanda, l’uso dei droni è regolamentato dall’Autorità dei Trasporti Islandesi (ICETRA) e deve rispettare le normative europee stabilite dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA). Regole di volo generali Come verificare le No-Fly-Zones (NFZ) per l’Islanda? Al momento attuale l’autorità islandese ICETRA non dispone ancora di una mappa ufficiale indicante le zone vietate e […]
HACS: Cos’è Home Assistant Community Store e come installarlo?
Home Assistant Community Store (meglio conosciuto con l’acronimo HACS) è un plug-in nell’ecosistema di Home Assistant (di cui abbiamo parlato nell’articolo Home Assistant: il gestore per la propria domotica personale) che ti dà la possibilità di scaricare e aggiornare tutti quei plugin dall’archivio GitHub, sviluppati dagli utenti e collaboratori, che non si trovano nel repository standard dell’Home […]
ING banca ti premia con buoni Amazon da 200 euro a 1000 euro!
Come di consueto, anche quest’anno ING promuove campagne di referral per i propri clienti e chi desidera avere un conto bancario a ZERO costi fissi. Vantaggi per chi desidera diventare cliente Sottoscrivendo un nuovo “Conto corrente Arancio più” e “Conto Arancio” riceveranno un bonus di benvenuto paria 200 euro in buoni Amazon. Quali sono i […]
Tracker P9785: il primo tracker antifurto senza SIM!
Esistono sul mercato numerose soluzioni antifurto, tra cui quelle più evolute che integrano un vero e proprio modem GSM al loro interno. Quest’ultimi, permettono di tracciare in tempo reale i veicoli su cui vengono installati. Tuttavia, così come qualsiasi altra soluzione antifurto, questa tipologia di tracker ha dei pro, ma sopratutto dei contro, non del […]
Come mettere in sicurezza Home Assistant con Cloudflare
Per coloro i quali non sanno cosa sia Home Assistant, ne abbiamo parlato in un precedente articolo che potete leggere QUI. In quest’articolo vedremo come mettere in sicurezza il vostro HA configurato per essere accessibile dalla rete internet pubblica. L’articolo presuppone che abbiate a disposizione: Se dovete ancora registrare il vostro dominio consiglio di farlo […]