Posts by paolo9785:

Sonoff R3

Sonoff R3 con REST API e modalità DIY

Finalmente dopo la lunga attesa ITEAD, casa produttrice dei meglio noti dispositivi SONOFF ha introdotto in commercio 3 nuovi dispositivi (  Sonoff Basic R3 e Sonoff RF R3 e Sonoff Mini) che oltre ad un hardware sostanzialmente rinnovato offrono la richiestissima e tanto discussa possibilità di controllare i dispositivi mediante REST API in modo indipendente dai loro server e dalla tanto amata/odiata app eWeLink. Scopriamo insieme le caratteristiche e come […]

Technicolor TG789vac V2: come abilitare “root” ed SSH

Grazie ad alcune vulnerabilità del router stesso (probabilmente volute da Technicolor n.d.r.) è possibile reimpostare a proprio piacimento la password dell’utente root permettendovi cosi, dopo aver abilitato l’accesso in SSH, di connettervi al vostro apparato ed effettuare tutte quelle operazioni e/o modifiche che normalmente il classico accesso alla GUI fornita dal provider non permette. La […]

Leggende sarde: La nascita della Sardegna

Millenni orsono, agli albori della vita sul nostro pianeta, già esisteva un continente denominato TIRRENIDE.Era un continente esteso, ricoperto da una natura verde e rigogliosa, popolato da uomini forti ed animali affascinanti. Una notte improvvisamente, per motivi inspiegabili, l’ira di DIO si scagliò su Tirrenide. Il suolo cominciò ad agitarsi risvegliando l’imponente fura del mare. […]

civiltà nuragica

La civiltà nuragica in Sardegna

Ci sono arrivate testimonianze di spettacolare rilevanza archeologica e culturale, i NURAGHI (ben 7.000, sparsi in tutta la Sardegna), grandiose costruzioni a forma di torre tronco-conica erette con grosse pietre in stile megalitico e tenute insieme dalla forza di gravità.La radice “nur“ di nuraghe significa “mucchio di sassi”, costruzione cava e molto comune nella toponomastica sarda […]

Lo stemma dei quattro mori

Raffigurazione classica della bandiera ufficiale della regione Sardegna, non riconducibili a un’entità statuale effettiva, l’origine dell’emblema (sor battoro moroso o sos batteros moros nelle due varianti principali della lingua Sarda) è senz’altro uno degli affascinanti misteri della storia sarda.Gli studiosi sardi e iberici sono ancora divisi sull’origine dell’emblema. La prima associazione dello stemma dei Quattro Mori alla Sardegna […]

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ab blocker rilevato!!!

Per favore disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.